Bromelina, che cos’è, come agisce e a cosa serve

Bromelina, che cos’è, come agisce e a cosa serve

Bromelina, che cos’è, come agisce e a cosa serve

La bromelina è una sostanza estratta dal frutto e dal gambo dell’ananas composta da diversi enzimi, che agiscono come delle “forbici” capaci di tagliare alcune specifiche proteine. Questa azione della bromelina viene indicata con il termine di attività proteolitica.

Le proprietà della bromelina.

Grazie all’azione su diversi tipi di proteine, la bromelina può esercitare importanti effetti benefici. Evidenze scientifiche dimostrano che la bromelina ha un effetto nella riduzione dell’’infiammazione; migliora la microcircolazione; riduce i gonfiori da accumuli di liquidi (edemi) e il senso di pesantezza delle gambe; migliora la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite.

In particolare, questa sostanza ha dimostrato in studi clinici un miglioramento della circolazione del sangue nei piccoli vasi, il cosiddetto microcircolo, presenti nello strato di grasso al di sotto della pelle, cioè il pannicolo adiposo.

Come si forma la cellulite

Il sangue tende a ristagnare nel microcircolo del tessuto adiposo e così, a causa della pressione sanguigna e di alterazioni nelle pareti dei vasi, la parte liquida, il plasma, inizia a fuoriuscire, diffondendosi e accumulandosi nello spazio tra le cellule del grasso sottocutaneo. Si forma così un edema, cioè un gonfiore localizzato, che innesca l’infiammazione e, specialmente a livello delle gambe, può provocare senso di pesantezza.

I liquidi, restando intrappolati nei tessuti, possono provocare, insieme alla scarsa ossigenazione dovuta alle difficoltà della circolazione del sangue, un processo che determina la comparsa della cellulite, con il tipico aspetto della pelle “a buccia d’arancia”.

In questa situazione molto diffusa, la bromelina aiuta a:

  • migliorare il microcircolo
  • facilitare il drenaggio dei liquidi
  • ridurre l’edema
  • migliorare la ritenzione idrica
  • ridurre l’infiammazione

Come e quanta bromelina assumere

La bromelina è una sostanza ottimamente tollerata. Se assunta dopo i pasti, la bromelina facilita la digestione. Per ottimizzare i suoi benefici è consigliato assumere la bromelina lontano dai pasti a stomaco vuoto. La capacità proteolitica della bromelina viene indicata in GDU (Gelatin Digesting Unit), più alto è questo valore e più elevato è il suo potere enzimatico.

In commercio ci sono diversi integratori a base di bromelina, una buona titolazione è indicata tra i 2000 e i 2500 GDU/g. La bromelina può trovarsi sotto forma di compresse o  buste da sciogliere in acqua. Consulta il tuo farmacista o nutrizionista prima di assumere un integratore a base di bromelina.

 

Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostitutive in alcun modo del parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata e prima di prendere decisioni riguardanti la propria salute è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

Iscriviti alla newsletter

per ricevere in anteprima le promozioni e offerte.
Rimani sempre aggiornato!

I nostri metodi di pagamento sicuri al 100% :

© 2024 Esserre Pharma Srl – P.iva 12540841009

Aggiungi al carrello